L'ho sentito dire dalla maestra delle elementari, da qualche insegnante successivamente, dal datore del mio primo lavoro e soprattutto da mia madre che mi diceva di non sprecare il mio tempo coi ragazzi. Naturalmente disobbedivo a tutti quanti, perché era fastidioso sentirselo dire senza una spiegazione che mi potesse in qualche modo soddisfare.
Solo più tardi quando ho iniziato a comprendere che c'erano altri modi per vivere la vita, ho imparato a dare un significato diverso alla frase "non sprecare il tuo tempo", e lo voglio condividere adesso con te.
Le ore di una giornata a volte sono troppo poche per fare tutto ciò che dobbiamo, e finiscono prima di aver fatto la metà delle cose che dovevamo fare. D’altronde, a disposizione abbiamo "solo" ventiquattrore, né un minuto di più né uno di meno. Dunque, come fare?
Prendiamo una lamentela comune: non c’è abbastanza tempo. Sotto la pressione di impegni e scadenze che influiscono così tanto sul nostro tempo, la vita diventa una continua corsa a ostacoli per raggiungere traguardi, e più corriamo più sembrano allontanarsi. Imparare a gestire il proprio tempo sembra non risolver totalmente questo problema. Anche se lo migliora, gli impegni continuano ad assorbire tutto il tempo che dedichiamo loro.
La soluzione? Vivere «senza tempo» perché solo quando il tempo scompare c’è tempo a sufficienza.
Può sembrare un paradosso e lo voglio riflettere con te. Il tempo fa parte del nostro essere: non è separato da noi. Inoltre è infinito e ci può regalare tutto lo spazio per andare da A fino a B in assoluta serenità. In altre parole, l’espansione del tempo è in realtà l’«espansione del sé», della nostra vera essenza che per sua natura è libera e non conosce confini.
Facciamo un esempio. Se due persone visitano la stessa città, la cosa importante è l’esperienza che ne ricavano e non chi ha visto più monumenti. Da questo punto di vista, il tempo è soggettivo e allineato con ciò che vogliamo ottenere dalla vita. Ecco svelato il mistero.
Vuoi un altro esempio al femminile, sempre declinabile al maschile? Stai preparando il pranzo e sei rilassata perché hai un’ora di tempo per farlo. Hai già programmato tutto: appena terminato di cucinare, potrai finalmente leggere quell’articolo che ti aspetta sulla tua rivista preferita. Cucinare in quella condizione diventa una meravigliosa meditazione ad occhi aperti.
Squilla il telefono ed è tuo marito che ti avvisa che arriverà a pranzo con il suo capo. Il tempo che hai a disposizione non è cambiato ma è cambiata la tua percezione rispetto alla situazione: improvvisamente ti potrà sembrare di non avere tempo abbastanza per preparare il pranzo e inoltre non potrai dedicarti alla tua lettura preferita.
Anziché fare un respiro profondo e sorridere mantenendo intatta la tua energia, comincerai a saltare da un mobiletto all’altro alla disperata ricerca di qualcosa da cucinare. Con l’aumento dell’ansia il tempo sembrerà diminuire, e di fatto sarà così.
Quando coltiviamo la consapevolezza profonda che possiamo fare della propria vita un capolavoro, svolgiamo le nostre attività con piacere. E sarà proprio quella sensazione di piacere e rilassatezza a far si che il tempo si dilati. Per contro, la fretta e la malgestione delle attività, i sacrifici e le avversità affrontate con lamento inconsapevole restringono il tempo a disposizione, rendendo tutto più complicato.
Così come il fiume non è separato dalle sue profondità ma è formato dalla stessa acqua, anche la nostra mente profonda non è separata da ciò che avviene in superficie. Quando scopriamo che restare interiormente tranquilli e fermi annulla la pressione del tempo, faremo il passo successivo che sarà quello di programmare le attività quotidiane ricordandoci che respirare è la salvezza: ossigena il cervello, lo rende più attivo e in grado di accedere alle infinite possibilità.
Per cui, se l’agitazione si fa sentire, fermati e respira.
Chiudi gli occhi un momento, allenta le tensioni, accorgiti e respira.
Senti l’aria entrare e uscire dal tuo corpo, e più respiri consapevolmente, più ti accorgi che hai tutto il tempo che desideri per fare al meglio ogni cosa. Un meraviglioso circolo dal quale puoi lasciarti viziare con piacere. E se ti va fammi sapere com’è andata.
La tua SpiritualCoach®