Tutti gli stati d’animo influiscono sulla vita delle persone in senso strepitoso o devastante e ci danno conferma della strada che stiamo percorrendo. Uno di questi stati d’animo, forse il più gettonato in generale e in questo momento in particolare, è la volontà di scaricare la colpa sugli altri.Leggi tutto
Parlare di energia dovrebbe essere naturale tanto quanto utilizzarla per migliorare la nostra quotidianità. Anch’essa - come ogni cosa in questo mondo - può essere usata per raggiungere obiettivi raffinati o escluderne la possibilità: scorrerà sempre nella direzione verso cui dirigiamoLeggi tutto
L’ultimo articolo del 2020. Mi batte il cuore forte dall’emozione mentre scrivo. È stata un’ottima annata per i cambiamenti e forse non ti sei accorto che, nonostante tutto il mondo, ha continuato a respirare insieme a te. Hai fatto del tuo meglio per andare avanti nonostante i non ce la faccio, eLeggi tutto
Manca un niente, pochi giorni, e festeggiamo questo strano Natale, e ti voglio domandare quanti sono stati i non ce la faccio che ha pronunciato quest’anno. Eppure sei ancora qui, siamo ancora qui. Direi un miracolo considerata la situazione. Ti sei ricordato di ringraziare? Non solo quando c’eraLeggi tutto
Quando decidiamo di far nascere un nuovo paradigma, nasce anche una novità che porterà nuova linfa alla nostra vita. Non solo: questa linfa si estenderà a tutte le persone che incontriamo, contaminandole. Cosa ne faranno di questa contaminazione sarà una loro scelta. Ci sarà chi a sua volta la useràLeggi tutto
C’è un punto di vista al femminile ed uno al maschile: è naturale se prendiamo in considerazione il fatto essenziale che viviamo in una realtà di tipo duale. Eppure quando due o più persone senza esclusione di genere passano del tempo insieme, i punti di vista si amalgamano creando un’intimità doveLeggi tutto
Cosa fai per stare bene? Una bella domanda alla quale rispondere per poterti accorgere che forse non ti stai dando il benessere che desideri. Fai molte cose, ne sono certa. E sono anche certa che la maggior parte di esse hanno uno sguardo attento per gli altri, e un po’ meno attento per te. MagariLeggi tutto
«Vorrei tanto poterlo dire, ma non ce la faccio» è un pensiero che hai certamente avuto quando ti sei trovato a dover esprimere alcune particolari emozioni. Sai perché ne sono certa? Avevo questa abitudine con la rabbia: ne ero così terrorizzata che la reprimevo. Me lo aveva insegnato miaLeggi tutto
Ti va di riflettere insieme a me su bruchi che diventano farfalle, sui non ce la faccio che poi diventano potenti spinte verso il nuovo e cose del genere? Stai per leggere di come le necessità e i fallimenti ci possono spingere verso il successo stimolando energie sconosciute che attendevano solo unLeggi tutto
Oggi mettiamo in evidenza due ingredienti fondamentali: il successo e l’eccellenza. Uniti e non più avvolti dal velo oscuro della separazione, sprigionano un’energia così potente che trasforma la nostra esistenza da piccola a grandiosa. Per arrivare a tanto dobbiamo dare a queste due paroleLeggi tutto
In ogni cammino di crescita personale e spirituale, incontriamo sempre le potenti zone d’ombra, alle quali dovremmo rivolgere tutta la nostra gratitudine. Sono rappresentate dalle difficoltà che hai incontrato e superato, e da quelle che incontrerai e che supererai. La difficoltà sta alla soluzioneLeggi tutto
Forse alcuni di voi ancora non conoscono la particolarità dell’Academy SpritualCoach® che prevede due moduli. Il Primo Modulo consiste nel partecipare ai seguenti corsi: LoveHealing® Tecniche di Risveglio Interiore – Corso Base LoveHealing® Tecniche di Risveglio Interiore – Corso Avanzato NascitaLeggi tutto
Cosa racchiude dentro di sé una donna? Quale sfolgorante passato dimenticato ci ha rese schiave di un presente irriverente? Dove dimora il valore di una donna? Oggi voglio guardare con te da una direzione differente rispetto al solito, come fosse una sorta di «meditazione» o riflessione, come piùLeggi tutto
Siamo molto più potenti di quanto possiamo immaginare! Spesso ce lo dimentichiamo e secondo me un promemoria fa sempre bene. Il fatto è che a volte lo stato di sovrabbondanza e il "dare per scontata" ogni cosa nel quale siamo immersi quotidianamente, spesso ci confonde e ci impedisce diLeggi tutto
Insidiosissimo senso di colpa che proviamo quando facciamo qualcosa che non va e anche quando realizziamo qualcosa di bello. Ha origine nella mente e viene collocato in tutte le sensazioni e credenze negative che abbiamo riguardo a noi stessi, per lo più a livello inconscio. Fonda le sue radiciLeggi tutto
Riesci a immaginarti nell’abbondanza di ogni cosa, circondata dal benessere avendo a disposizione tutto il denaro che ti occorre? Forse stai pensando che il denaro sia «poco spirituale», che per te non è nulla o che non ti stimi abbastanza per essere in prosperità e ricchezza: non farlo! O perLeggi tutto
Ciascuno di noi possiede potenzialità che a volte neppure immagina. Siamo naturalmente dotati di energia libera e bambina che crescendo provvediamo a rinchiudere in false convinzioni di noi stessi e del mondo circostante. E da adulti abbiamo paura di questa stessa energia, perché potrebbe renderciLeggi tutto
Il tempo è certamente la nostra moneta più preziosa e forse questo già lo sai. Il numero di ore in una giornata sono fisse e possiamo impiegarle come meglio crediamo. Allo stesso modo la quantità e qualità dell’energia vitale non è illimitata. E questa energia è un’altra delle nostre risorse piùLeggi tutto
Quante volte hai sentito storie basate sul sacrificarsi anziché sul mettere in comunione. E forse anche tu, proprio come me, sei caduto nella trappola del credere che il sacrificio è necessario se vogliamo essere felici. Forse non ricordi, ma all'inizio ci siamo ribellati al sacrificio: volevamoLeggi tutto
Domani è Natale, simbolo di rinascita, di rinnovamento e quindi cambiamento, ma anche di speranza e fiducia, un’ottima occasione per riconnettersi alle proprie energie di rinnovamento e trasformazione. Cosa racchiude in sé un cambiamento? Prima di tutto non avviene mai a mani basse. È composto daLeggi tutto
E siamo qui a parlare ancora una volta del sogno nel cassetto che fa la muffa. Condivido con voi un dialogo avuto qualche tempo fa con una giovane donna che ha avuto il coraggio di tirare fuori il sogno, spolverarlo e realizzarlo. Lei «Mi piacerebbe tanto diventare un’insegnante di yoga. Mi sonoLeggi tutto
Quanto è difficile a volte ascoltare la voce della saggezza mentre restiamo immonibili di fronte al bivio della decisione. Eppure quella voce esiste, è dentro di noi, pronta a spingerci verso il meglio che possiamo immaginare. Capiamo che è lei dal brivido che arriva lungo la schiena o in qualunqueLeggi tutto
Quando Michela Bellono di Sognosoloacolori mi ha chiesto di scrivere l’articolo di apertura del 2020, non ho esitato. Mentre lo scrivevo mi sono accorta di quanto fosse importante trovare le parole adatte a due parole chiave che rappresentavano il mese di gennaio: «oro» e «gratitudine» Mi sonoLeggi tutto
La maggior parte delle persone è convinta che i miracoli siano delle manifestazioni occasionali che trascendono la legge fisica e che accadono nella vita di poche e privilegiate persone. Oggi voglio ampliare con te questa visione descrivendo brevemente cosa è per me un miracolo. Studiando a fondo laLeggi tutto
Si dice che l’anima sia tutto: il nostro inizio, il viaggio di mezzo e la nostra fine. Quando facciamo riferimento all'anima, torna a vivere l’essenza che ci compone. Ma come si fa a richiamare l’anima? In questo articolo l'attenzione è al femminile presente in ogni donna come eredità naturale,Leggi tutto
All'inizio della mia professione di SpiritualCoach® ero una malata di disponibilità. In verità lo ero sempre stata con tutti. Era il mio modo per sentirmi utile e amata. Non è sempre stato appagante come credevo. Anzi, a volte ho incontrato dei veri e propri muri sui quali mi sono stampata insieme aLeggi tutto
Ti stimolo a ricordare quante volte hai detto a te stesso «non ce la faccio, ho troppa paura» Sono certa che te le ricordi bene adesso che ti ho lanciato il promemoria. E sono altrettanto certa che forse non hai pensato invece a tutte quelle situazioni in cui avevi paura ma sei andato avanti loLeggi tutto
Non è semplice passare dal dare la colpa agli altri all’essere responsabili al 100% della propria esistenza. Proprio ieri parlavo con una mamma che si è sentita dire da sua figlia di dieci anni «se non ho fatto i compiti è colpa tua perché non eri a casa». Era affranta mentre ne parlava, pervasaLeggi tutto
Di incontri, quelli belli che portano valore alla vita, ne ho avuti tanti. E oggi ti voglio parlare di quando ho conosciuto Natascia Pane. La prima volta l’ho incontrata a Milano durante la presentazione di una App per coach. Non ricordo molto di quel pomeriggio, ma ricordo bene quando Natascia haLeggi tutto
È bene domandarsi ogni tanto quanto sia dannoso esercitare una professione che non amiamo: aiuta ad aumentare la possibilità di essere felici! Spesso entriamo nel mondo del lavoro con gli occhi bendati e accettiamo incontri che sono stati scelti per noi da altri. A mio parere se in certe struttureLeggi tutto
Voglio dedicare questa riflessione a tutti coloro che stanno percorrendo la strada della consapevolezza, al femminile sempre declinabile al maschile. La storia di svolge durante una WalkingCoaching. Anna (nome di fantasia) non ama il lavoro che fa. Sono i due figli e il mutuo della casa che la fannoLeggi tutto
Avere ragione è uno standard basso di consapevolezza. Ogni esperienza che facciamo in questo mondo è una nostra personale creazione. Anche se per alcuni non sembrerà essere così e la potrà considerare un'affermazione inutile, è una buona notizia invece per chi possiede il desiderio e la volontà diLeggi tutto
Parlare della morte mette sempre a disagio, persino paura. Per questo troviamo mille modi per non parlarne. Tra la nostra quotidianità e lei - la morte - mettiamo una sorta di separazione, come se non esistesse, come se non dovesse accadere mai. Eppure, anche se le nostre vite sembrano svolgersi inLeggi tutto
È nelle difficoltà che le maschere cadono per lasciare il posto alla verità. Di che pasta siamo fatti lo scopriamo in quei momenti dove pensiero e azione diventano un’espressione di cosa davvero ci muove dal profondo. Il genere umano si differenzia in due tipologie: chi considera la vita come unaLeggi tutto
È il cattivo amore per sè stessi che rende amara e imprigiona la vita. Chi non sviluppa la capacità di amarsi prima di tutto, vagherà nel mondo in solitudine cercando all’esterno ciò che non potrà mai trovare. Nuovi amori, un lavoro più soddisfacente, nuove amicizie, nuovi guru o maestri che svelinoLeggi tutto
Stiamo vivendo momenti che mettono a dura prova anche gli animi più positivi. Sono giorni di sincerità. La paura fa questo effetto a volte, e ciò che siamo viene a galla. Cadono le maschere di fronte alle paure, quelle grandi che ti tolgono il fiato. Cambiano le relazioni, si fanno più vere, ci siLeggi tutto
Condivisione significa far partecipe gli altri di una parte di noi stessi, è mettere in comunione ed è l’opposto della separazione che allontana e rende sterile la mente di ciascuno di noi. Le spaccature più profonde possono essere sanate dalla condivisione, offrendo il proprio dono affinché inLeggi tutto
Dio e denaro, Gesù e leadership, personale o professionale, servo e leader. Molte persone si sentono a disagio quando vedono queste parole accoppiate e preferiscono la separazione così da poterle usare secondo ciò che fa più comodo. Nella cultura complessa in cui viviamo siamo spinti a tracciareLeggi tutto
Cominciamo subito con una domanda importante: ti prendi il tempo di verificare se una notizia è vera oppure no? È importante farlo per un semplice motivo: non farlo significa decidere a favore della schiavitù. Per esempio, se guardiamo negli archivi dei media, di solito è una serie di incontri conLeggi tutto
Quando la vita diventa impegnativa, molti di noi dimenticano con facilità cosa vogliono e ricordano invece cosa «non» vogliono più. Durante gli incontri e le coaching individuali, alla domanda «tu cosa vuoi» molto spesso le persone rispondono che non lo sanno. Sviolinano un lungo elenco di cose cheLeggi tutto
La maggior parte di noi non ha nessuna voglia di prendersi cura della rabbia perché non sa come fare. Siamo abituati a palleggiarla lanciandola dalla nostra vita a quella altrui: e così che la pace rimane un lontano ricordo. Generalmente usiamo la rabbia come fosse una palla di fuoco che arrivaLeggi tutto
Tradizioni millenarie ci mostrano un sapere racchiuso dentro di noi dal quale possiamo attingere l’antica saggezza capace di donare nuova forza alla nostra vita. C’è un modo per mantenere giovane la nostra energia ed è quello di essere in costante connessione con Dio, l’Infinito, la Fonte,Leggi tutto
Potremmo usare la vita come una palestra ricca di allenanti insegnamenti se riuscissimo a vivere ogni momento per quello che ci viene mostrato, accettandolo senza pregiudizi. La gratitudine calerebbe su ogni esperienza, la paura diventerebbe il modo per aprirci a nuove visioni e la rabbia energiaLeggi tutto
Non era raro in passato estendere la propria conoscenza affinché non andasse perduta. Vecchie credenze, pratiche antiche e usanze venivano estese affinché le generazioni future potessero ricordare e molte di esse sono arrivate fino a noi. È così che le relazioni vengono ricordate e i valoriLeggi tutto
Un risveglio sembra essere niente di più che aprire gli occhi e guardarsi intorno. Ogni tanto qualcosa sfugge se guardiamo solo con gli occhi fisici, ed ecco che diventa necessario fare altro: guardare con gli occhi dell’anima. E cosa vede di diverso l’anima? Vede oltre il corpo fin nella profonditàLeggi tutto
Casomai avessi avuto dei dubbi, questa «destabilizzazione planetaria» mi ha dato proprio una bella lezione: più vivo nella separazione, più nego le mie potenzialità. Come ho scritto qualche giorno da in un post di Facebook, non era così all’inizio di questo periodo pandemico. Avevo paura e sentivoLeggi tutto
La maggior parte delle persone è convinta che i miracoli siano degli incontri occasionali che avvengono nella vita di alcune specialissime persone e che trascendono ogni legge fisica. Oggi voglio ampliare con te questa visione descrivendo brevemente cosa è per me un «miracolo» e dove ho imparatoLeggi tutto
Ci sono relazioni complicate tra gli esseri umani, ma ancor più complicate sono quelle che abbiamo con noi stessi. Sono le ombre, quelle parti di noi che non vogliamo riconoscere o di cui non abbiamo nessuna voglia di assumerci la responsabilità. A volte siamo così lontani e scollegati dai nostriLeggi tutto
C’è un senso di profonda gratitudine che mi avvolge ogni volta che ripercorro gli inizi di questa splendida e impegnativa professione di SpiritualCoach®. Se dovessi descrivere in tre parole com’è cominciata questa storia sarebbero «conosci te stesso». La morale è sempre la stessa, qualunque sia laLeggi tutto
Ci dobbiamo abituare alla responsabilità, altrimenti quello che è successo non avrà avuto senso. Ora sembra ci sia una parvenza di ritorno a respirare e possiamo ripartire da qui: siamo autori e attori delle nostre storie personali e collettive, e prima lo capiamo prima ne usciremo felici. ScrivoLeggi tutto
Il filosofo greco Zenone di Cizio ha scritto che la ragione per cui abbiamo due orecchie e una sola bocca è che dobbiamo ascoltare di più e parlare di meno. Credo non parlasse esclusivamente delle orecchie fisiche, ma della volontà di saper ascoltare con cuore aperto. Spesso mettiamo separazioneLeggi tutto
Prima ancora di essere persone, siamo pensieri che comunicano tra loro e sai perché? Il pensiero è la fonte primaria della materia. Tu sei un pensiero, un’entità astratta che circola nell’universo, ed io sono come te un pensiero e mentre leggi ciò che ho scritto le nostre due anime si incontrano eLeggi tutto
Quanto è dannoso e impegnativo esercitare una professione che non amiamo o fare qualcosa per dovere e non per il piacere di farla? Tanto da ammalare la vita e se ci fermiamo un momento a riflettere ne potremo vedere le conseguenze. Non era certo nei miei programmi occuparmi di spiritualità, ma unaLeggi tutto
Sai che mi piace ogni tanto partire da una parola e osservarla con gli occhiali della spiritualità. Che ne pensi se parliamo della fiducia? È la base di ogni cosa e la usiamo per innalzare o affossare la nostra energia. Quando siamo inconsapevoli diventiamo dubbiosi, la riponiamo nelle condanne, neiLeggi tutto
La vita è fonte inesauribile di momenti di riflessione durante i quali possiamo aumentare in maniera esponenziale la nostra consapevolezza. Per vivere felici è necessario avere un ascolto attento e silenzioso dell’altro perché nelle sue parole possiamo ritrovare parti dimenticate di noi stessi.Leggi tutto
La Natura ama il cambiamento e se la sappiamo rispettare possiamo entrare in contatto con lei se lo desideriamo, prendendo esempio dal suo modo di manifestarsi. Ti voglio raccontare uno dei modi in cui la Natura mi sostiene e mi aiuta a conoscermi un po' di più. Ogni volta che mi succede diLeggi tutto
Una delle caratteristiche principali che ho riscontrato con l’aumento del valore per me stessa è stata la diminuzione del senso di colpa e della vergogna. Accettare di provare le emozioni nella loro interezza è una necessità se vogliamo vivere felici, una libertà che non ha prezzo e che ci apreLeggi tutto
Molto è stato scritto e detto riguardo la spiritualità e altrettanto è stato frainteso e nascosto a tal punto da spingere le persone a individuare cosa è spirituale e cosa non lo è. Credo sia il momento di fare chiarezza e a questo proposito voglio darti il mio punto di vista. La divisione oLeggi tutto
Un cammino spirituale è fatto di scoperte, una dopo l’altra, non sempre piacevoli ma certamente sempre utili per portare valore e migliorare la nostra vita. Per esempio ho scoperto che piango per rabbia. Sempre! Non c’è mai stato un momento fino ad ora che non sia andata così. Piango per rabbiaLeggi tutto
Se segui da un po’ le attività di SpiritualCoach® sai che da qualche anno curo una rubrica sulla spiritualità per la rivista CoachMag. Oggi c’è una sorpresa per te! Un numero speciale che il nostro direttore Natascia Pane ha voluto distribuire gratuitamente, dedicato al mondo del coaching e dellaLeggi tutto
Se il cambiamento improvvisamente cessasse di esistere, il mondo per come lo vediamo in questo momento sparirebbe, insieme a tutti i nostri attaccamenti. Ogni cosa o persona alla quale eravamo affezionati e tutte quelle con cui avevamo aperto conflitti di ogni genere non ci sarebbero più. Solo aLeggi tutto
Chi di voi non ha mai avuto paura per un qualunque motivo almeno una volta nella vita? È un elemento naturale e soprattutto un fondamentale necessario senza il quale non potremmo scoprire come e cosa fare per vivere felici e in serenità. Per cui la paura è una scusa insufficiente per non fare ciòLeggi tutto
Parlo spesso al femminile per esperienza diretta e perché spesso le donne si rivolgono a me per migliorare la loro vita. Eppure non sono rari gli incontri con uomini, spesso professionisti, che si ritrovano a fare i conti con una vita piena di stress e relazioni complicate. Per la riflessione diLeggi tutto
Parlo spesso al femminile per esperienza diretta e perché molte donne si rivolgono scelgono SpiritualCoach® per migliorare la loro vita. Eppure non sono rari gli incontri con uomini, spesso professionisti, che si ritrovano a fare i conti con una vita piena di stress e relazioni complicate. Per laLeggi tutto
Anche se non è sempre una passeggiata, ho sviluppato l’abitudine (e continuo a farlo) di mettere sempre più unione negli accadimenti, lasciando da parte pian piano la separazione. Trovo sempre la maniera per allenarmi e oggi è il giorno ideale: il primo giorno di ottobre di un anno davveroLeggi tutto
A volte abbiamo bisogno di un miracolo per uscire da certe situazioni, solo successivamente esprimeremo la nostra gratitudine e questo sarà un grande errore. Ti spiego perché secondo me è un errore. Il naturale scorrere della vita è fatto di problemi e soluzioni che noi vediamo separati, ma inLeggi tutto
Ci sono quattro aspetti fondamentali e molto pratici dell’essere spirituali, lo sapevi? Li elenco qui sotto e non ti chiedo di essere istantaneamente d'accordo: prendili come un differente punto di vista da visionare e indagare. Il primo aspetto è accorgersi che le persone che incontriamo sonoLeggi tutto
Per ogni cambiamento che si possa definire tale ci vuole tempo, determinazione e dedizione. Cambiare uno schema che abbiamo mantenuto vivo per anni, è un’insieme di riconoscimento e metodo. Detto questo, quando c’è un problema cosa vogliamo che accada? Generalmente, quando non abbiamo unaLeggi tutto
Mi ricordo bene il parroco che veniva a benedire casa nostra quando ero piccola. Passava in rassegna tutto il palazzo ed io lo guardavo salire – di piano in piano – seduta sull’ultimo gradino della scala prima di entrare sul pianerottolo dove c’era il nostro appartamento. Lo aspettavo conLeggi tutto
(Nella foto il gruppo de Il Potere dell'Energia Femminile - Formentera 2018) Sono sicura che se qualcuno ti dicesse ora che sei bella così come sei, avresti qualcosa da dire sul tuo aspetto fisico: troppo bassa, troppo alta, magra o grassa, il seno è piccolo o troppo grande, i capelli sono lisciLeggi tutto
Uno dei disagi che ho vissuto nel periodo scolastico fu quello di non poter fare domande: la nostra insegnante non lo permetteva! Erano tempi duri per una bambina che come me aveva fame d’imparare, e il fare domande era nutrimento. Non accettavo a mani basse un “no” come risposta, anche se detto conLeggi tutto
Da dove nasce la generosità? Può avere due fonti: la prima fonte è il bisogno e la seconda è la completezza. Per esempio, siamo generosi quando vogliamo chiedere qualcosa a qualcuno ma non abbiamo il coraggio di farlo esplicitamente, una generosità che ci rende bisognosi e carenti e che nellaLeggi tutto
L'ho sentito dire dalla maestra delle elementari, da qualche insegnante successivamente, dal datore del mio primo lavoro e soprattutto da mia madre che mi diceva di non sprecare il mio tempo coi ragazzi. Naturalmente disobbedivo a tutti quanti, perché era fastidioso sentirselo dire senza unaLeggi tutto
Ti è capitato certamente di svegliarti in piena notte e non riuscire più a dormire. A me è successo qualche sera fa. Mi sono svegliata alle quattro del mattino col pensiero di quanto fosse comoda la tecnologia. Eppure avevo mangiato leggero la sera prima. Cerco di riaddormentami ma la parolaLeggi tutto
Quanto è complicato un cambiamento, soprattutto lungo, stressante, insidioso, difficile a tal punto che a volte verrebbe voglia di urlare «Ridatemi la vita di prima, quando non sapevo nulla di crescita personale e spirituale!» Dura solo un attimo ma è sufficiente per ricordare com’eri quando nonLeggi tutto
Sapevi che la felicità non richiede nessun tipo di sacrificio? Forse ti sembrerà una novità, ma è proprio così. La felicità richiede solo piacevoli abitudini, quelle attività che credi di poter fare solo quando avrai del tempo libero ma che invece sono fondamentali per una vita serena. CoseLeggi tutto
«Non cambierà mai! Non cambiare mai. Le persone non cambiano» Ad alcuni di voi sono familiari queste affermazioni? Per me lo sono e ne aggiungo una specifica che mi diceva mia madre: «Gli uomini sono tutti uguali: non cambiano mai!» Beh, aveva ragione. Finché non ho cambiato paradigma sembravanoLeggi tutto
Trovare i vantaggi quando sei impegnat* ad affrontare le curve della vita è un grande lavoro di consapevolezza! Quando guardi il mondo da questa nuova prospettiva, impari che c'è sempre un altro modo di vedere una situazione. Questa importante novità richiede un costante "accorgiti" dal qualeLeggi tutto
Qual è il primo momento in cui mettiamo in atto l’indipendenza? Per necessità, al momento della nascita, quando il cordone ombelicale viene tagliato - a volte brutalmente - e iniziamo a respirare in autonomia. È il primo contatto col mondo della dualità, ne prendiamo possesso ed entriamo in essoLeggi tutto
Troviamo mille modi per non parlare della morte. Eppure è la sola cosa certa che accomuna il genere umano. Siamo indignati di fronte ad essa, la consideriamo macabra, la snobbiamo credendo che toccherà sempre qualcun altro, cerchiamo di esorcizzarla, diamo a lei la responsabilità di portarci via daLeggi tutto
L’aspetto più complicato di un cammino spirituale è passare dalla teoria alla pratica.Cosa significa? Portare nuovi paradigmi dalla mente alla quotidianità. Partiamo da una frase che forse avrai sentito, letto o tu stess* verbalizzato «sei l’unico responsabile della tua esistenza, al 100%» eLeggi tutto
Ti sarà successo, e sono certa che è così, di domandarti se è più conveniente stare zitta o mostrare le tue emozioni, scegliendo quasi sempre la seconda opzione. È la più facile perché alla maggior parte di noi è stato insegnato a reprimere piuttosto che ad esprimere, mantenendo un basso profilo,Leggi tutto
«Come» è davvero meglio di «perché» anche se quest’ultimo è quello che molte di noi preferiscono indagare quando sono nei guai. Partiamo da alcune domande: Ti succede di gettare la responsabilità sugli altri per la difficoltà che stai vivendo? Ti senti amareggiata e incompresa? Pensi che gliLeggi tutto
Cambiare è nella natura umana. Quando fluiamo nel cambiamento, non c’è sofferenza. Resistere al cambiamento invece, crea sofferenza. E la cosa che più di tutte ci imprigiona in situazioni che minano la nostra salute mentale e fisica, è il credere di poter cambiare gli altri. E’ un credo pericoloso,Leggi tutto
Quanta fretta! Fermati a meditare. Va bene, ma quale scelgo? Meditazione statica, dinamica, meditazione trascendentale, tibetana, zen, vipassana, kundalini? Tutte utili, tutte meravigliose: ma quale scegliere? Forse dovremmo trovare il nostro modo personale di meditare. Non sta forseLeggi tutto
LoveHealing® Tecniche di Risveglio Interiore è una delle creature alle quali ho dato vita e che amo profondamente. Se usassi le mie parole per descrivere di cosa si tratta, per parlarvi del suo straordinario potere di essere un sostegno per trasformare la vita in ogni senso, sarei di parte. Ed èLeggi tutto
Cosa guardiamo degli eventi? Molto spesso solo ciò che è evidente ai nostri occhi e alle nostre orecchie. Da quel punto di partenza nascono le considerazioni e i giudizi di condanna. Mi domando cosa accadrebbe se andassimo dietro agli eventi, dietro alla singola vita di ogni persona coinvolta. ÈLeggi tutto
La Natura è una grande amica se la sappiamo rispettare. Possiamo entrare in contatto con lei ogni volta che lo desideriamo, prendendo esempio dal suo modo di manifestarsi. Ti voglio raccontare uno dei modi in cui la Natura mi sostiene e aiuta a conoscere me stessa. Ogni volta che mi capita diLeggi tutto
Ci sono segreti carichi di vergogna che le donne portano rinchiusi dentro casseforti mentali, spesso dorate. Sono vergogne antiche alle quali abbiamo scelto di aderire, inconsapevolmente. Siamo state avvertite che alcune scelte e circostanze della nostra esistenza sarebbero state completamenteLeggi tutto
Sembra che in uno scontro a due non ci sia modo di uscirne entrambi vincitori, ma non è così! Un modo c’è se ci rendiamo disponibili a scoprire e accettare un pensiero più elevato e a metterlo davanti alla rigidità. Ti domanderai come farai a riconoscerlo nel trambusto di una discussione. Ci vuoleLeggi tutto
I bambini non si preoccupano del loro corpo, non lo etichettano come “bello” o “brutto”: lo vivono pienamente nei movimenti e nelle emozioni. Vestito o svestito per loro è uguale: a volte meglio svestito perché si sente più libero. La forma per loro non è importante: l’emozione lo è. Il corpo è unaLeggi tutto
Concentrarsi esclusivamente sulla vita degli altri è perdere di vista sé stesse. Accontentare, rendere felice, sollevare dai pesi,farsi carico e a volte sostituirsi all’altro in attività che lui stesso dovrebbe fare, non è amore. Assomiglia più alla paura nella qualità e forma che più desiderate eLeggi tutto
Essere universalmente legati gli uni agli altri significa appartenere a una realtà molto più ampia rispetto a quella a cui veniamo normalmente addestrati. La ricchezza è una questione di universalità piuttosto che di singolarità. Kriyananda scrive che se togliessimo due corde da una chitarra e leLeggi tutto
Vi siete domandati quanto possa essere dannoso esercitare una professione che non amiamo? A mio parere, se in certe strutture le cose non funzionano è proprio a causa del fatto che sono gestite da persone prive di amore per ciò che fanno. Molte di loro non sono consapevoli. Forse hanno conseguitoLeggi tutto
Molti di noi credono che solo gli occhi fisici possono vedere, ma non è così. La frase «Credo solo a ciò che vedo» è estremamente limitante per quel che riguarda la nostra esperienza di vita. Se vogliamo sfogliare davvero l’esistenza osservandola a trecentosessanta gradi,dobbiamo ribaltareLeggi tutto
«Perché è difficile essere felici?» «Qual è lo scopo della vita?» sono domande alle quali molti di noi rivolgono l’attenzione nei momenti di indolenza e frustrazione. Tuttavia non sono molti quelli che osano rispondere, e ancora meno coloro che sono in grado di cimentarsi in tal senso: facciamoloLeggi tutto
Durante i corsi di crescita personale e spirituale la prima condizione sulla quale aiuto a fare luce è che la vita risponde sempre alle nostre richieste. Prendere in mano la propria vita significa smettere di delegare gli altri cominciando a trovare come poter essere felici, partendo da noi. OgniLeggi tutto
Le donne hanno spalle larghe: portano il peso di una storia che per molto tempo è rimasta nascosta, distrutta da un patriarcato che non ha saputo accoglierla per paura di non riuscire a gestire la sua imponente energia. Ma questa distruzione è stato un “dono” del femminile, forse una sorta diLeggi tutto
La forma più antica di saggezza è il tempo presente. Nonostante il passato e il futuro, viviamo costantemente nel tempo presente, che ci piaccia o no. Nessuno può vivere nel passato, e vivere nel futuro è altrettanto possibile. Ciò che invece è possibile è consumare la vita restando nei sensi diLeggi tutto
Occorre prendere atto che tutti gli esseri umani sono un insieme di oscurità e luce. L’universo è pieno di opposti che necessitano della controparte per esistere. Se vogliamo avere la spinta necessaria per condurre una vita piena, dobbiamo prendere in considerazione e sfruttare tutti gli elementiLeggi tutto