26 OTTOBRE 2020
consapevolezza caffe e gratitudine

Se le proteste non funzionano, essere indignati neppure, fare polemiche men che meno, non ci resta che mettere in campo la gratitudine e vedere cosa accade. È forse questa la strada per il risveglio? Certamente non è l’unica strada ma una delle tante che possiamo utilizzare per migliorare la nostra vita. Perché non farlo adesso insieme, se ti va di continuare a leggere?

La decisione di guardare ogni situazione in un altro modo è il riflesso della volontà di amare, e quando c’è questa volontà significa che abbiamo deciso di sostituire la paura con l’amore

Ogni espressione d’amore deve essere totale e prevede il coinvolgimento di tutte le persone presenti nella storia, altrimenti non possiamo davvero parlare d’amore e neppure di perdono. Se guardiamo ciò che sta accadendo a livello planetario come fosse un riflesso della nostra parte interiore, possiamo notare quanto la paura nelle sue più svariate forme sia al primo posto. Io ho paura e non una sola. Non mi piace affatto ciò che sta succedendo. Mi sento impotente, senza controllo e impoverita nell’animo. Capisci bene quanto sia difficile esprimere gratitudine in queste condizioni.

Eppure si può fare. Gli specchi improvvisati che incontriamo nelle notizie, leggendo sui social, incontrando il pensiero di altre persone ci aiutano a riconoscere parti del nostro essere che possiamo prendere in considerazione e che forse non avevamo ancora notato

Se vogliamo superare un ostacolo, lo dobbiamo prima vedere altrimenti gli andremo addosso. Individuandolo avremo anche la possibilità di superarlo, in quel superamento potremo trovare qualità e talenti che neppure immaginavamo. Quando comprendiamo questo aspetto ed iniziamo a praticarlo, ecco che diventa chiaro il concetto di gratitudine, di essere grati per ogni cosa che accade. Non solo per le cose belle: anche per i disagi che quotidianamente viviamo.

Il senso di gratitudine comincia col privilegiare le qualità piuttosto che i difetti e le mancanze, e continua col trovare i vantaggi a stare in una situazione complicata. Un esempio semplice è quando guardi una persona e pensi che sia incapace. In quel momento stai riflettendo in lui o lei una parte di te che ha il timore di non essere capace. Se osservi con attenzione potrai notare gli sforzi che fai per essere apprezzato, svolgendo magari un lavoro che non ti soddisfa più. Non importa! L’importante è che gli altri abbiano una buona impressione di te, così tu potrai sentirti finalmente capace. Che fatica, non trovi?

Ora immagina di avere una bilancia interiore e ogni volta che denigri l’altro ti farà sentire un po’ meglio rispetto a ciò che pensi di te, e allo stesso tempo aumenterà il senso di colpa. Perché la parte intelligente che abita nella mente sa che ogni giudizio dato è un giudizio ricevuto. In realtà cosa sta accadendo? Stai diminuendo il valore che dovresti dare a te stesso e aumentando la colpa. No, non mi pare una buona idea!

Ora immaginiamo un altro scenario. Hai di fronte a te la stessa persona di prima. Ha commesso un errore. Ti viene voglia di considerarlo incapace ma la tua bilancia interiore ti ricorda che se sminuisci lui diminuisce anche il tuo valore e aumenta il senso di colpa. Decidi quindi di vedere in un altro modo. Cosa accade lo lascio alla tua fantasia, e se avrai voglia di sperimentare sarò lieta di conoscere i tuoi risultati. Mi puoi scrivere qui ► spiritualcoach.it/contatti

Nel frattempo attivo la mia fantasia e ti immagino virtualmente di fronte a me, ti riconosco il tutto il tuo splendore che illumina le tue qualità straordinarie. Ti immagino mentre le esprimi andando oltre le grandi e piccole paure e mentre continuo a immaginare posso vedere sentire e percepire la tua gioia e soddisfazione. Da te imparo. Senza di te non potrei imparare. Dunque ti esprimo tutta la mia gratitudine.

La tua SpiritualCoach, Lucia lucia-gold

Lucia Merico

online

Come posso esserti d'aiuto?

Scrivi un messaggio
brand-whatsapp

Ultimi eventi