Quante scuse usi e con quanta frequenza dai la responsabilità a persone o circostanze esterne di ostacolarti nel raggiungere un livello di felicità, un successo, o la salute che desideri? Rispondi senza fretta a questa domanda, perché c’è né un’altra subito dopo, ed è questa: «Sei disposto aLeggi tutto
Il caffè di questo nostro inizio settimana è forte, al femminile e lo voglio dedicare alle donne indaffarate e perse nelle mille curve della vita. Dico a te che corri ogni giorno come una trottola: fermati un momento e rifletti con me. Hai organizzato la tua vita in modo da essere costantementeLeggi tutto
Pochi giorni ed è Natale, un momento dove non prendo impegni, e nella quiete scrivo la lista delle situazioni che ho in sospeso e mi preparo per il perdono. È il regalo che più desidero per me stessa. Il perdono ha l'enorme potere di liberare dal vincolo di una catena forgiata su emozioni cheLeggi tutto
Lavorando con molte donne, sento spesso parlare di “non meritare” e “bassa autostima”. Dunque questo caffè prende spunto da una storia al femminile, ma come sai bene oramai lo puoi tranquillamente declinare al maschile. Personalmente credo che la mancanza di autostima stia alla base di una scusaLeggi tutto
Si tende a creare separazione tra ciò che è piacevole e le sgradevolezze, e cioè quelle piccole o grandi difficoltà che incrociamo ogni giorno e che appartengono al naturale fluire della vita. Vivere è di fatto un insieme di alti e bassi e le persone, le situazioni, gli accadimenti e gli imprevistiLeggi tutto
Se riuscissimo ad avere un ascolto attivo e costante, assisteremmo a delle vere e proprie magie. Siamo stati addestrati a chiudere i sensi, e solo a pochi di noi viene insegnato ad ascoltare le proprie emozioni. Tutti gli altri imparano a reprimerle per benino, a nasconderle, a far finta di niente,Leggi tutto
L’ingresso nel mondo al di fuori del ventre materno avviene con un primo - e spesso doloroso - respiro. Da quel momento in poi, respirare ci metterà in connessione col mondo della percezione in un susseguirsi di incontri con pensieri e intenzioni che ci renderanno liberi o prigionieri nella nostraLeggi tutto
Bevo il primo caffè del mattino. È molto presto e penso alla situazione che si è creata da qualche tempo. Ho paura. Mi sembra di essere in guerra. Ieri mattina mentre percorrevo il breve tratto che da casa porta al centro della piccola comunità dove vivo, ho incrociato due auto. Nessuno che siLeggi tutto
Stamattina per il nostro caffè ti racconto una storia che parla di energia, di unione e di separazione. Un grande maestro zen era un falegname e qualsiasi cosa facesse, tavoli o sedie, in qualche modo aveva una qualità inspiegabile, una sorta di intimo magnetismo. Gli fu chiesto «In che modo creiLeggi tutto