Da qualche tempo ho aperto una pagina al femminile su Facebook - Storie di donne che corrono coi lupi - che si ispira al libro di Clarissa Pinkola Estès. È uno spazio di condivisione aperto anche agli uomini dove ciascuno porta il proprio valore e pensiero. Ieri ho pubblicato un post con la foto diLeggi tutto
Oggi è il giorno perfetto per raccontarti una storia al femminile che potete declinare anche al maschile e che parla di vittimismo e relazioni di coppia. La loro relazione durava da tanto tanto tempo e non esagero se dico che erano cresciuti insieme. All'inizio era bellissimo con quell'aria nobile,Leggi tutto
Se le proteste non funzionano, essere indignati neppure, fare polemiche men che meno, non ci resta che mettere in campo la gratitudine e vedere cosa accade. È forse questa la strada per il risveglio? Certamente non è l’unica strada ma una delle tante che possiamo utilizzare per migliorare la nostraLeggi tutto
C’è una sottile e invisibile linea di separazione che ci tiene lontani dalla felicità, e che spesso ci fa credere che sia qualcosa di irraggiungibile. Per farti capire di cosa voglio parlare con te oggi, ti parlerò di un argomento che sono certa ti sarà familiare: gli ostacoli. A volte sembranoLeggi tutto
Il nostro caffè stamattina è al femminile, ma tu sai che è sempre declinabile al maschile. Fermiamoci un momento, perché a volte abbiamo bisogno di fermarci un momento ad ascoltare. Siamo in tante ad aver organizzato la nostra vita in modo da essere costantemente impegnate, vivendo grazieLeggi tutto
Chi non conosce il potere delle parole non è al passo coi tempi Partiamo da questa frase per il nostro lungo caffè di stamattina. Abbiamo una costante conversazione co noi stessi che influenza continuamente e in ogni direzione il nostro modo di vivere. Qualunque parola utilizziamo per definireLeggi tutto
Una volta mi hanno fatto una domanda: «Come fai ad essere così determinata?» Ho risposto che stavano guardando solo un aspetto di una situazione ben più complessa. Secondo me la determinazione nasce proprio dalle incertezze. Perché l’incertezza mi porta a verificare. Mi dico che dovrei lasciarLeggi tutto
Sfatiamo un mito comune: nessuno può portarci via energia o renderci infelici senza il nostro consenso. Se così fosse, dovremmo rivedere il concetto di libertà. Dunque possiamo dire che a volte è un consenso che diamo senza esserne consapevoli e che parte sempre da noi, una specie di «prendiLeggi tutto
Il caffè di stamattina è un po’ impegnativo, per questo ti suggerisco di sederti per gustarlo insieme. Basterebbe comprendere l’istante di eternità contenuto in queste tre parole per migliorare considerevolmente la nostra esistenza: «dare è ricevere». Partiamo da qui. Possiamo dare solo ciò cheLeggi tutto